Archivio dell'etichetta 'notizie'Pagina 6 di 7

In partenza per il Gran Simposio sul diabete in Spagna

Venerdì partirò verso Madrid, per partecipare ad un’importante conferenza della Fondazione per il Diabete in Spagna. Il motivo sarà proprio il Gran Simposio del 10° Anniversario della Fundación para la Diabetes, che si terrà nella capitale spagnola durante la giornata di sabato 25 ottobre 2008. Sono veramente onorato di essere stato invitato all’estero come relatore per un evento ufficiale di tale prestigio. Ci saranno dottori ed esperti: il tema trattato è importante, e durante l’incontro si parlerà principalmente degli approcci positivi necessari per un futuro senza complicanze nella vita delle persone con diabete. Per quanto possibile porterò con me una parte del diabete nei giovani della realtà italiana e quello che conosco della società in cui vivo, condividendo inoltre le esperienze e le attività a cui partecipo in quanto membro per l’Italia dell’International Youth Panel e collaboratore del progetto DAWN Youth.

Gran Simposio Fundación para la Diabetes, 10º Aniversario, © Fundación para la Diabetes

Sarebbe veramente interessante poter contare sulla collaborazione anche di voi lettori: se qualcuno ha un messaggio che gli sta a cuore, o un aneddoto sul diabete in Italia, o un’esperienza particolare, sarei contento di poterlo raccontare in Spagna. Quindi per qualsiasi idea basta contattarmi o scrivere un commento sul blog.

Il sito della fondazione organizzatrice è www.fundaciondiabetes.org. Allego qui di seguito il programma definitivo dell’evento: Programma del Gran Simposio Fundación para la Diabetes (dettagli del file).

Al mio ritorno racconterò com’è andata, riportando il prima possibile i vari aggiornamenti. A presto!

Simone

Fra un mese il World Diabetes Day

Fra un mese esatto in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata Mondiale del Diabete: il nome ufficiale della campagna è in inglese World Diabetes Day, WDD. Dunque il 14 di novembre 2008 sarà l’occasione per riflettere su questa importante malattia che sta diventando una pandemia nel mondo per quanto riguarda i numeri e le cifre coinvolte: la sua prevenzione, diagnosi e cura. In questa giornata sarà possibile sensibilizzare l’opinione pubblica, i media e le istituzioni su queste tematiche, tramite un’informazione corretta, presentando esperienze di persone che hanno un approccio positivo nei confronti di tale condizione.

World Diabetes Day 2008

Del WDD avevo già parlato in un precedente articolo. In occasione del 14 novembre verranno organizzati molti eventi inerenti al diabete, anche in Italia. Per il momento posso confermare alcune delle attività principali che mi coinvolgono in prima persona:

  • A Mantova ci sarà una camminata per il diabete, che fa parte ufficialmente del progetto Global Diabetes Walk, organizzata dai volontari delle associazioni locali per i pazienti. Già nel 2007 Mantova è stata la prima città italiana ad aderire all’iniziativa, ed anche quest’anno sarà in prima linea, con più di 100 partecipanti attesi a camminare per le strade cittadine, con il comune messaggio per un futuro migliore del diabete.
  • Il gruppo di ragazzi dell’Italian Youth Panel si troverà a Perugia, dove parteciperà alle manifestazioni con un proprio stand insieme a JDRF. Sarà l’occasione per trasmettere alle persone le proprie idee, i messaggi da comunicare che più ci stanno a cuore, il nostro stile di vita attivo anche nel diabete. Inoltre si potrà esporre a tutti il progetto stesso dello Youth Panel del quale faccio parte, che opera anche a livello internazionale con la collaborazione di Novo Nordisk.
  • Il Changing Diabetes Bike Day sarà una biciclettata per ciclisti con diabete, con partenza il 16 novembre mattina da Perugia, pedalando per circa 60km di collina attraverso bellissime città come Assisi. Fra i partecipanti probabilmente ci sarò anch’io, se non ci saranno problemi logistici. In questo modo verrà trasmesso anche il messaggio dell’attività fisica e dello sport come fattori importantissimi nel diabete, il tutto grazie al lavoro dell’associazione Ciclismo&Diabete, con il supporto di Novo Nordisk. Allego qui di seguito la locandina dell’iniziativa: Changing Diabetes Bike Day.

A presto…

Simone

Tutto sul Changing Diabetes Love&Bike Tour Perugia-Roma

È passato un mese esatto dall’esperienza del Love&Bike Tour per ciclisti con diabete, da Perugia a Roma, che infatti è partito il 6 settembre 2008. A riguardo di questo evento ho scritto tanto su questo blog, ed ora ho deciso di raccogliere tutto in un unico articolo, per fare un po’ di ordine. Ecco ciò che è stato detto, in ordine cronologico:

Alcune miniature di foto del tour

Alcune miniature di foto del tour

Inoltre sono disponibili alcune foto del tour e delle attività a Roma con il Changing Diabetes Village:

Si ricorda che tutti gli articoli inerenti all’argomento possono essere trovati nell’apposito archivio del blog:

Ecco tutto… Alla prossima!

Simone

Mancano 50 giorni alla Giornata Mondiale del Diabete

-50 giorni: ormai manca poco al 14 Novembre 2008, la Giornata Mondiale del Diabete. Come ogni anno questa sarà l’occasione per raccogliere l’attenzione dei mass-media e dell’opinione pubblica sul diabete, le sue problematiche, le sue necessità, le sue potenzialità, i falsi pregiudizi che lo riguardano, e soprattutto la ricerca scientifica.

Il World Diabetes Day (abbreviato WDD) è nato su iniziativa dell’IDF e dell’OMS nel 1991, ed è stata ufficializzata anche dall’ONU grazie alla Risoluzione delle Nazioni Unite sul Diabete, una tappa fondamentale approvata nel dicembre 2006, che mira a mettere in luce a livello mondiale la pandemia del diabete, la quale colpisce soprattutto i paesi più poveri del pianeta, auspicando interventi mirati ed urgenti. Il logo della campagna è il cerchio blu, simbolo del diabete.

Il mondo del diabete è in fermento per la preparazione della giornata anche in Italia, così come tutti i paesi del mondo.

  • Fra i vari incontri programmati, probabilmente ci sarà anche quello dei ragazzi dell’Italian Youth Panel a Perugia. Sempre a Perugia sarà presente anche il tema dello sport e dell’attività fisica, con il Changing Diabetes Bike Day per ciclisti con diabete organizzato da Ciclismo&Diabete con il supporto di Novo Nordisk.
  • Le tante ed indispensabili associazioni di volontariato stanno organizzando nelle piazze delle città italiane banchetti d’informazione e di screening per la popolazione, ma anche riunioni ed assemblee.
  • Sono in preparazione eventi divulgativi mirati ad aumentare la consapevolezza generale sul diabete, quali l’illuminazione di numerosi monumenti e siti artistici sparsi per l’Italia nel colore del diabete, il blu, e camminate non competitive per il diabete coordinate a livello mondiale: la Global Diabetes Walk, come quella organizzata dall’AAGD di Mantova.
  • Inoltre ci saranno annunci radiofonici, iniziative di raccolta fondi per la ricerca, distribuzione di materiale informativo… E tanto altro!

In Italia molti eventi ed attività verranno differiti alla domenica più vicina, cioè il 16 Novembre, per motivi di praticità e di visibilità. Per maggiori informazioni è disponibile il sito internazionale della giornata www.worlddiabetesday.org. Anche per il 2008 il tema ufficiale sarà “il Diabete nel Bambino e nell’Adolescente“, concentrando l’attenzione su questa delicata condizione. Nei prossimi mesi scriverò nuovamente a riguardo dei vari eventi.

È bellissimo vedere il grande impegno con il quale molte persone si dedicano a questa importante causa. Tutti insieme possiamo farcela a cambiare il corso del diabete. Forza! Avanti tutta! 😀

Simone

Love&Bike Tour: L’arrivo a Roma e le iniziative Changing Diabetes

La pagina conclusiva del diario del tour partito da Perugia ed arrivato a Roma…

Roma, 08/09/2008

Finalmente il grande momento è arrivato: nella mattinata il nostro gruppo è giunto a pedalare per le strade del centro storico di Roma! L’emozione e l’atmosfera magica sono ovviamente grandissime, nonostante il traffico caotico della città che ha richiesto notevole attenzione da parte nostra. I bravi fotografi Mario, Alberto e Nicola hanno fatto le ultime riprese, fino a quando siamo arrivati al traguardo: il Changing Diabetes Bus Village, allestito nei pressi dei Fori Imperiali!

La cornice storica ed artistica dell’evento è semplicemente fantastica. Un grande cerchio blu (simbolo del diabete) funge da porta ai visitatori, che entrano in uno spazio interamente dedicato al diabete, alla sua conoscenza, alla prevenzione e diagnosi. Anche noi, 8 ciclisti con diabete, siamo stati accolti dagli organizzatori dell’iniziativa e ci sono state richieste diverse interviste. Lo spirito del Love&Bike Tour è stato sottolineato in particolare dal tandem di David e Michela, ma anche da Cecilia che è arrivata seduta sulla canna della bici di Simone. La forza della spedizione è contenuta proprio nell’impegno dei grandissimi ciclisti: all’arrivo c’erano anche Carmine, Goffredo, Maurizio, Mauro ed Enrico. Ad applaudirci non potevano mancare Monica e Sara, che ci hanno supportato con le macchine e la simpatia lungo tutto il viaggio.

Al centro del villaggio allestito da Novo Nordisk, il Changing Diabetes Bus ha ospitato una conferenza stampa dove l’importante evento è stato presentato ai principali media italiani. Fra le varie personalità hanno parlato anche alcuni di noi ciclisti: David e Michela hanno esposto a riguardo dell’attività fisica e del diabete vissuto in coppia, mentre Simone ha portato la propria esperienza positiva e quella dello Youth Panel. Attorno al moderno bus, arrivato in Italia dopo aver fatto il giro del mondo, sono state montate una serie di tendoni nei quali erano presenti importanti realtà quali l’Unicef, ma anche spazi appositi dove effettuare ai passanti uno screening gratuito del diabete e dello stato metabolico, mentre in apposite aree si possono ricevere semplici consigli sulla prevenzione. Il tutto è stato ufficialmente inaugurato alla presenza del sindaco di Roma, delle autorità e di importanti personalità aziendali e professionali.

Nel primo pomeriggio alcuni di noi hanno partecipato anche al Media Roundtable presso l’auditorium dell’Ara Pacis, dove sono stati presentati a giornalisti ed esperti di tutto il mondo i risultati dell’importante studio internazionale DAWN Youth, un progetto che mette in evidenza i bisogni e le necessità avveriti dalle persone con diabete. Proprio qui c’è stata un’ulteriore occasione di condividere con importanti personalità l’entusiasmo della nostra esperienza.

A questo punto è arrivato il momento di salutarci. Ognuno ha preso la propria strada per casa, portando dentro di se qualcosa in più. La delegazione della squadra Ciclismo&Diabete ha fatto un ottimo lavoro, trasmettendo importanti messaggi positivi alle altre persone: questo è lo scopo del nostro gruppo, fin dalla sua nascita voluta anni fa insieme al Prof. Pierpaolo De Feo. Bisogna ringraziare Novo Nordisk, che ha avuto un ruolo fondamentale nell’aiuto e nel supporto dell’iniziativa, permettendo tutto questo. Ed ovviamente c’è molta riconoscenza verso coloro che con passione ed impegno hanno organizzato ed ideato il tour. Ma soprattutto, un grandissimo “grazie” a tutti i ciclisti!!! Alla prossima!…

I ciclisti del tour